Перевод: с русского на итальянский

с итальянского на русский

in quantità limitata

См. также в других словарях:

  • parte — {{hw}}{{parte}}{{/hw}}s. f. 1 Ogni singola unità in cui si divide o si può dividere un tutto | Pezzo, frazione: le parti di una macchina, di una statua, di un edificio; l opera è divisa in quattro parti | Essere parte di qlco., esserne un… …   Enciclopedia di italiano

  • contato — con·tà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → contare, contarsi 2. agg. CO in quantità limitata: ho i soldi contati Sinonimi: limitato, poco, scarso. Contrari: molto …   Dizionario italiano

  • scarso — agg. [lat. tardo excarpsus, dal lat. class. excerptum, tirato fuori, diminuito ]. 1. a. [inadeguato, inferiore a quanto sarebbe necessario o conveniente: il raccolto è stato s. ; vitto, stipendio s. ] ▶◀ carente, esiguo, insufficiente. ↑ misero,… …   Enciclopedia Italiana

  • parte — s. f. 1. pezzo, lembo, brandello, frammento □ fetta, ritaglio, scheggia, spicchio □ razione, porzione, dose, boccone □ (di libro, di relazione ecc.) capitolo, partizione, brano, passo, passaggio, frase □ (di opera letteraria) libro □ (di commedia …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • scarto — sca/rto (1) s. m. 1. eliminazione, esclusione, rifiuto □ (al gioco) sfaglio CONTR. immissione, accettazione 2. avanzo, scampolo, residuo, rimasuglio, fondo, fondaccio, cascame, paccottiglia, scoria, ciarpame, ciarpume, feccia, borra, vagliatura… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • tanto — [lat. tantus agg., tantum avv.]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [riferito a cose non numerabili e generalm. anteposto al sost., in grande quantità o misura: c è t. spazio qui ; ho t. fame, sonno ; oggi c è t. vento ] ▶◀ (lett.) cotanto, molto,… …   Enciclopedia Italiana

  • strato — s.m. [dal lat. stratum, neutro sost. di stratus, part. pass. di sternĕre distendere ]. 1. a. [quantità di materia di vario spessore, che ricopre uniformemente una superficie: sopra i mobili c era uno s. di polvere alto un dito ] ▶◀ patina, velo,… …   Enciclopedia Italiana

  • piccolo — / pik:olo/ [da una radice onomatopeica pikk  ]. ■ agg. 1. a. [di ridotte dimensioni: ha le mani troppo p. ] ▶◀ minuto, piccino, (ant.) pusillo. ◀▶ grande, grosso, (ant.) magno. ● Espressioni: fig., pesce piccolo ➨ ❑; piccolo schermo… …   Enciclopedia Italiana

  • pezzo — / pɛts:o/ s.m. [der. di pezza ]. 1. a. [quantità, più o meno piccola, di un determinato materiale, per lo più se originata da rottura] ▶◀ ⇓ brandello, brano, frammento, frantume, rottame, scheggia. ● Espressioni: andare in pezzi ➨ ❑; fig., avere… …   Enciclopedia Italiana

  • piccino — [vezz. di piccolo, con palatalizzazione di /k/, già presente in altri der. della radice pikk  ]. ■ agg. 1. a. [di ridotte dimensioni] ▶◀ e ◀▶ [➨ piccolo agg. (1. a)]. b. [di ridotta statura] ▶◀ e ◀▶  …   Enciclopedia Italiana

  • turbine — s. m. 1. vortice, vento vorticoso, mulinello, tromba d aria □ ciclone, tifone, uragano, tornado CONTR. bonaccia, calma, quiete 2. (fig.) turbinio, brulichio, vortice, ridda, carosello, infinità, grande quantità. SFUMATURE turbine bufera tormenta… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»